Se sei interessato alla ceramica e hai mai sognato ad occhi aperti di creare vasi unici nel loro genere, potresti aver considerato anche gli strumenti di cui avrai bisogno. Contrariamente all'opinione popolare, non avrai davvero bisogno di un'abbondanza di attrezzature e materiali costosi. Una ruota di ceramica, acqua e argilla sono le cose principali di cui hai bisogno.
Puoi realizzare vasi di varie forme e dimensioni modellando a mano l'argilla su un tornio mentre gira. Esistono diverse ruote in ceramica con funzionalità e caratteristiche diverse, ma dovrai investire in una delle migliori per ottenere il massimo dai tuoi sforzi artistici. Attualmente, una delle migliori opzioni che consigliamo è Il tornio di VEVOR.
Questo pezzo illustra come utilizzare un tornio per creare bellissimi vasi. Puoi raggiungere i tuoi obiettivi creando vasi e vasi eccellenti di cui saresti veramente orgoglioso seguendo i passaggi descritti in questo articolo.
Sommario
Preparare l'area di lavoro e gli strumenti
Assicurati sempre che l'area di lavoro sia pulita prima di costruire un vaso. Se hai l'attrezzatura giusta, la ceramica fai-da-te è meno complicata. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a organizzare il tuo spazio di lavoro:
- Cerca di ottenere stanze grandi e ben illuminate.
- Stendi un foglio di plastica, un giornale o un tessuto da tappezzeria per proteggere il tuo spazio di lavoro.
- Prepara subito una bacinella d'acqua e una spugna per pulire il tornio e gli altri attrezzi del mestiere.
- Tieni stracci o asciugamani in giro. Utilizzare un asciugamano asciutto per pulire la superficie di lavoro e gli strumenti dopo ogni utilizzo.
- Indossare indumenti protettivi come guanti, una maschera e un grembiule per ridurre al minimo l'esposizione a polvere e liquidi.
Strumenti essenziali necessari per la ceramica
Oltre ad altri strumenti per la ceramica, l'ingrediente più importante è un tornio, uno strumento che fa girare l'argilla per darle forma. A questo proposito suggeriamo il tornio VEVOR per le sue elevate prestazioni e affidabilità.
Tutti, dai principianti assoluti ai ceramisti esperti, possono trarre vantaggio dall'utilizzo del tornio VEVOR. Il motore brushless da 450 W è abbastanza potente da far girare l'argilla da 0 a 300 giri al minuto. La testa della ruota da 30 cm è abbastanza grande da contenere una discreta quantità di argilla. Viene fornito con una ciotola in ABS rimovibile che raccoglie acqua e argilla per una pulizia più semplice.
Mettere insieme e usare il tornio è un gioco da ragazzi. Puoi iniziare a costruire il tuo vaso non appena lo colleghi alla corrente, attacchi la testa della ruota e riempia la vaschetta con acqua.
Passaggi per centrare l'argilla sul tornio

Centrare l'argilla è un passaggio cruciale e difficile nel processo di produzione della ceramica. Se non vuoi che la tua argilla modellata traballi o collassi, prima centralala. I seguenti passaggi ti guideranno nel centrare l'argilla sul tornio:
- Usa un tronchese per tagliare un oggetto di argilla dal suo blocco. La quantità di argilla dipende dalla dimensione del vaso.
- Quando l'argilla sarà priva d'aria, impastarla a mano fino a renderla liscia ed elastica.
- Impasta l'argilla su una tavoletta o un tavolo. Puoi aggiungere acqua o argilla all'argilla per modificarne il contenuto di umidità.
- Centrare la palla di argilla sul mozzo della ruota. Trova il centro della testa della ruota con una bussola o un righello.
- Quindi, premere il pedale per avviare il motore. Utilizzare i pedali per controllare costantemente la velocità della ruota.
- Bagnarsi le mani prima di toccare la palla di argilla. Centrare l'argilla con una mano sopra e l'altra lateralmente. Usare le braccia o i gomiti può stabilizzare le mani.
- Fai rotolare l'argilla tra le dita, i palmi o le nocche per comprimerla.
- Fai dei movimenti verso l'esterno con la mano laterale e verso l'alto con la mano superiore mentre spingi l'argilla. Capovolgi l'argilla in una cupola con una base larga e una parte superiore stretta.
- Una volta che l'argilla raggiunge il centro, esercitare pressione e comprimere ancora una volta. Puoi verificare se l'argilla è al centro utilizzando uno strumento ad ago, il senso del tatto o l'ispezione della vista.
Suggerimenti e trucchi per ottenere un centraggio perfetto con la ruota VEVOR
Per chi ha appena iniziato, centrare l'argilla può essere una vera sfida. Ma non preoccuparti; abbiamo elencato alcune tecniche per centrare perfettamente la ruota VEVOR.
- Usa la giusta quantità di argilla. Se usi troppa argilla, sarà difficile centrarla e modellarla; se ne usi troppo poco, sarà facile crollare.
- Assicurati che l'argilla abbia la giusta consistenza, né troppo secca né umida.
- Mantenere la ruota alla velocità corretta. Dovresti puntare a un ritmo costante e moderato adatto a te.
- Metti le mani nelle posizioni giuste. Le tue mani dovrebbero essere abbastanza strette.
Modellare la base del tuo vaso
Dopo aver centrato l'argilla sul tornio, modella la base del vaso. La base del vaso sostiene la costruzione. La base dovrebbe essere solida e liscia. Questa sezione discute alcune delle tecniche di modellatura della base di vasi più popolari:
Argilla aperta
Aprire l'argilla implica fare un foro al centro ed estenderlo per produrre un cilindro cavo. Bagna prima le mani e l'argilla. Pratica un foro profondo 1 cm al centro dell'argilla utilizzando lo strumento ago. Metti i pollici nel foro e stringili verso l'esterno per allargarlo.
Base compressa
Comprimere la base di argilla levigandola e appiattindola per rinforzarla e evitare di rompersi. Usa la costola per rimuovere l'argilla in eccesso dal fondo di argilla. Per appiattire e uniformare l'argilla, premere il fondo verso l'interno e verso l'alto con la punta delle dita.
Modella la base

Modella il vaso e impostane la curvatura e l'angolo. Stacca l'argilla dalla base con la punta delle dita. Per costruire la base del vaso, ruota e inclina l'argilla con le dita e i palmi.
La forma della base del vaso influisce sull'aspetto e sulla funzione. Determina anche la solidità, l'equilibrio e l'eleganza del tuo vaso. La base del vaso dovrebbe corrispondere alle sue dimensioni, forma, direzione, tema, scopo e occasione.
Formare il corpo e il collo del vaso
Dopo aver creato la base, forma il corpo e il collo del vaso. Il collo del vaso restringe l'apertura mentre il corpo trattiene il contenuto. Ecco il processo per creare il corpo e il collo del vaso:
Formare il Corpo
Modella il vaso espandendo e arricciando le sue pareti per creare volume e contorno. Per rendere il vaso più alto e più largo, bagna le mani e l'argilla e trascina l'argilla verso l'alto e fuori dalla base con le dita. Curva e inclina l'argilla con le dita e i palmi per formare il corpo del vaso.
Realizza il collo
Per realizzare il collo, spremere l'argilla verso l'interno e verso l'alto dalla parte superiore del vaso per abbassarne il diametro e allungare l'apertura. Successivamente, ruota e inclina l'argilla con le dita e le nocche per formare il collo del vaso.
Perfezionamento del collo
Per rendere l'apertura bella e raffinata, liscia e lucida il collo. Per rifinire il collo sono necessari una spugna e un ago. Bagna prima la spugna e l'argilla. Pulisci il bordo di apertura con la spugna per rimuovere argilla e acqua. Taglia l'argilla irregolare o in eccesso dal bordo di apertura con lo strumento ago.
Aggiunta di tocchi personali ed elementi decorativi
Considera l'idea di aggiungere i seguenti elementi al tuo vaso per farlo risaltare:
- intaglio: taglia o raschia l'argilla per formare motivi, disegni o immagini. L'argilla può essere scolpita con un ago, un filo, un coltello o un altro strumento affilato.
- Aggiungi maniglie. Per realizzare maniglie, collega anelli o pomelli di argilla ai lati del vaso. Usa una bobina, una lastra o un pinch pot per formare le maniglie. Il tuo vaso potrebbe avere uno, due o più manici, a seconda della sua forma e funzione.
- Applica lo smalto. La smaltatura conferisce al vaso colore, lucentezza e protezione rivestendo l'argilla con un sottile strato di liquido. Smaltare il vaso prima o dopo la cottura, a seconda dello smalto. Varia i colori dello smalto per creare effetti.
Il tornio in ceramica VEVOR consente progetti complessi
Grazie alla VEVOR tornio in ceramica, puoi personalizzare facilmente il tuo vaso. La testa del tornio da 30 cm contiene abbastanza argilla, rendendo la modellatura e la decorazione del vaso più flessibili. Inoltre, regola la velocità del tornio con un pedale. Dovresti cambiare velocità per far funzionare la ruota per il tuo vaso.
Tocchi finali: rifilatura, asciugatura e cottura
Infine, taglia, asciuga e inforna il tuo vaso. Ciò renderà il tuo vaso più elegante, resistente e splendido. Di seguito è fornita una guida su come procedere:
Taglia il vaso
La rifinitura del vaso rimuove l'argilla in eccesso dal fondo e dai lati, rendendolo più leggero e liscio. Ecco come farlo.
- Hai bisogno di una mazza e di uno strumento di rifinitura per tagliare il vaso.
- Per prima cosa, asciuga il vaso finché non diventa duro come la pelle o sodo ma umido.
- Collega il tuo vaso a una mazza, un disco piatto che si inserisce sulla testa della ruota.
- Avviare la ruota dopo aver posizionato la mazza sulla testa della ruota.
- Taglia l'argilla extra dal fondo e dai lati del vaso con lo strumento di rifinitura.
- Lo strumento di rifinitura può anche produrre un piede, un minuscolo anello che solleva il vaso.
Vaso asciutto
L'essiccazione del vaso rende l'argilla compatta e pronta per il fuoco. Seguire questo processo per far asciugare il vaso.
- Usa un asciugamano, un sacchetto di plastica e uno scaffale.
- Avvolgi il vaso in un asciugamano dopo averlo tolto dalla mazza.
- Metti il vaso in un sacchetto di plastica e chiudilo.
- Posiziona il vaso su uno scaffale fresco e asciutto. Ciò consentirà al vaso di asciugarsi lentamente e in modo uniforme.
- Il vaso dovrebbe essere asciutto, il che significa che non deve contenere umidità. L'operazione può richiedere giorni o settimane, a seconda delle dimensioni e dello spessore del vaso.
Spara il vaso
La cottura del vaso rende l'argilla permanente e robusta. Segui questi semplici passaggi per raggiungere l'obiettivo.
- Per cuocere il vaso sono necessari un forno, uno scaffale e un lavaggio.
- Inizia lavando nel forno il piatto piano che sostiene il vaso.
- Metti il vaso sullo scaffale del forno e caricalo.
- Regola la temperatura e la durata del forno in base al tipo e alle dimensioni del vaso.
- A seconda della natura e delle dimensioni del tuo vaso, dovresti cuocerlo da 800°C a 1300°C e 6–24 ore.
Conclusione
È divertente e soddisfacente realizzare i tuoi vasi. La tua immaginazione può essere liberata e puoi creare qualcosa di veramente ammirevole. Tuttavia, hai bisogno degli strumenti perfetti per raggiungere i tuoi obiettivi artistici. Un pezzo di attrezzatura come il VEVOR tornio in ceramica è necessario per garantire un funzionamento regolare.

Durata e facilità d'uso caratterizzano il tornio VEVOR. È uno strumento ideale per gli appassionati di ceramica fai-da-te grazie alla sua efficienza e affidabilità. Il fatto che venga fornito con un set completo di accessori e che sia facile da montare lo rende uno strumento da sogno per gli amanti del fai da te. Investi oggi stesso in un tornio per ceramica VEVOR per realizzare il tuo sogno di creare splendidi vasi tutto da solo.